- Giancarla Dimich Trevisan (Laguna Niguel, 17 febbraio 1993) è una velocista italiana.
- Per lo skicross e lo skeleton serve tanto coraggio, i nostri due giovani campioni oltre a quello hanno anche tanto talento e lo dimostrano ancora una volta in coppa del mondo.
Simone Deromedis, campione del mondo 2023, chiude al secondo posto sulle nevi svedesi di Fjall alle spalle del padrone di casa Mobarg, mettendo in mostra la solita straordinaria sciata, sopratutto sulle gobbe, quarto podio stagionale per lui.
Terzo posto invece per Amedeo Bagnis che nello skeleton ottiene il suo secondo podio stagionale nel budello di Lake Placid.
- Giochi Olimpici sulla Rai fino al 2032 -Con l’offerta congiunta UER/Warner-Discovery, la Rai - che ha già in portafoglio i diritti in chiaro delle Olimpiadi di Parigi 2024, che garantiranno ai telespettatori la visione di 360 ore di gare – si è aggiudicata i diritti free-to-air dell'edizione dei Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026 (per un totale di 250 ore di trasmissione e delle successive Olimpiadi estive, Los Angeles 2028 e Brisbane 2032.
- COPPA DEL MONDO DI SPADA – A VANCOUVER GIULIA RIZZI REGALA IL QUARTO TRIONFO AZZURRO DI UNA GIORNATA MAGICA, TRA GLI UOMINI SANTARELLI CHIUDE 11° - VANCOUVER – Anche la spada dà il suo contributo allo splendido weekend della scherma azzurra: dalla tappa di Coppa del Mondo a Vancouver arriva il quarto trionfo d’una giornata da incorniciare per l’Italia, firmato dalla spadista Giulia Rizzi. In Canada, dove nella notte italiana si sono svolte le gare individuali sia femminile che maschile, tra le donne è andata in scena la meravigliosa affermazione della friulana delle Fiamme Oro, che svetta sul gradino più alto del podio. Tra gli uomini, invece, il miglior azzurro è stato Andrea Santarelli, 11°.
Una grande prestazione per Giulia Rizzi, che ha scritto la sua notte magica prima battendo in semifinale l’ungherese Anna Kun per 15-11, e poi vincendo anche la finalissima nella quale ha sconfitto 15-9 Man Wai Kong, portacolori di Hong Kong. Un capolavoro per Giulia, che aveva ottenuto la certezza della “zona medaglie” con un match perfetto, condotto fin dal principio e vinto per 15-10 sulla francese Auriane Mallo. [continua]
- COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE – FIORETTISTE AZZURRE INARRESTABILI: TRIONFO NELLA PRIMA GARA A SQUADRE DI BELGRADO - BELGRADO – La squadra italiana di fioretto femminile ricomincia la Coppa del Mondo 2022/2023 così come aveva chiuso l’ultima stagione: a Belgrado Alice Volpi, Francesca Palumbo, Martina Favaretto e Erica Cipressa sono salite ancora una volta sul gradino più alto del podio dimostrando di essere il team da battere. Le ragazze del CT Stefano Cerioni, prime nel ranking mondiale, nonchè campionesse europee e mondiali in carica, hanno dominato le avversarie anche senza la capitana Arianna Errigo, indisponibile in questo primo appuntamento.
La prova delle azzurre è iniziata sul velluto nel tabellone dei 16 col successo 45-14 contro Hong Kong, seguito poi dalla vittoria contro la Spagna col punteggio di 45-33. In semifinale il quartetto italiano ha eliminato la Francia 45-41 e, in finale, ha battuto gli Stati Uniti con un perentorio 45-22. [continua]
- COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE – GRANDE INIZIO DI STAGIONE PER LE AZZURRE: A BELGRADO TRIONFO DI ALICE VOLPI E TERZO POSTO DI FRANCESCA PALUMBO -
Nessun commento:
Posta un commento