goog_894916445
Enzo Gragnaniello vi aspetta stasera al Teatro Tasso di Sorrento alle H 21,00 nell'ambito del Festival M'Illumino d'Inverno per il primo concerto del 2024!
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Inserito nel calendario eventi “M’Illumino d’Inverno” 2023, la manifestazione è un vero e proprio must del Natale a Sorrento e prevede numerose date così da permettere a tutti di visitarlo.
La comunità di Casarlano vi aspetta il 26-27-29-30 Dicembre 2023 e 1-2-5-6-7-12-13-14 Gennaio 2024. Residence Sorrento
Dal 24 novembre al 21 gennaio, musica e tradizioni, fede e solidarietà, teatro e cinema, arte e danza, gusto e folclore, saranno gli ingredienti della 15ma edizione di M’Illumino d’inverno, il contenitore di eventi culturali promosso dal Comune di Sorrento in collaborazione con la Regione Campania e la Fondazione Sorrento.
Il fitto programma di iniziative è stato presentato questa mattina, a Villa Fiorentino, dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il direttore artistico della Fondazione Sorrento, Antonino Giammarino, i direttori artistici e gli organizzatori delle varie rassegne che arricchiscono il calendario, e numerosi rappresentanti delle associazioni di categoria e culturali del territorio.
- La manifestazione avrà inizio, come da tradizione, con l'accensione del grande albero di Natale in piazza Tasso e delle luminarie, fissata il 25 novembre alle ore 18. Dal 24 al 26 novembre, il "Black Friday" e lo "Shopping sotto l'albero", che coinvolgerà i negozi del centro con offerte dedicate e spettacoli allestiti in vari punti della città.
- Dal 27 novembre all'1 dicembre, la 46esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, un appuntamento che richiama circa duemila accreditati, tra produttori, distributori, esercenti, ma anche attori, registi, giornalisti, istituzioni e professionisti costituendo il principale momento di confronto per l'industria cinematografica. L’edizione 2023 propone proiezioni gratuite ed eventi aperti al pubblico, e tanti appuntamenti dedicati ai cinefili.
- Sempre cinema con la seconda edizione della rassegna Sorrento Film & Food Festival, in programma dal 27 dicembre al 6 gennaio al cinema Armida, che si articolerà in proiezioni gratuite, incontri, premiazioni e conferenze con i protagonisti dello showbiz nazionale e globale e masterclass per giovani attori.
- Nutrita e variegata anche la proposta musicale. Dal 30 novembre al 2 dicembre, alle ore 20.30, nella Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo di Sorrento, riflettori accesi sulla 12ma edizione di "Suoni Divini", con Tiromancino, Ilaria Pilar Patassini e i GnuQuartet. Lo start è affidato a questi ultimi, un gruppo originale che ha saputo portare la musica di Nicoló Paganini lontano dalla concezione classica e dalla stesura virtuosa. Seguono l'1 dicembre Ilaria Pilar Patassini che si muove tra canzone d’autore, jazz, world music e musica classica e, il 2 dicembre, i Tiromancino un pezzo importante ed unico della musica italiana. SORRENTO “SUONI DIVINI” DIVINO VINODa domenica 3 dicembre, e fino al 26 dicembre, il parco di Villa Fiorentino apre al Villaggio di Natale e ad altri eventi dedicati ai bambini.