Qui nel Parco siamo nel pieno della stagione estiva, alla vigilia di Ferragosto, giornata che segna il picco delle presenze turistiche all'interno dell'area protetta.
Nelle diverse localitร รจ tutto in fermento, macchine che vanno e vengono, escursionisti, turisti, e chi piรน ne ha piรน ne metta. Insomma, non sembra mancare niente e nessuno al classico copione estivo.
Ma nel trambusto estivo, c'รจ dell'altro a rendere vivace e tumultuosa questa estate nel Parco. Sembra infatti che gli orsi si siano organizzati e costituiti in comitato per protestare contro ciรฒ che vedono, allibiti dai diversi comportamenti tenuti dai turisti, non adeguati ad un territorio speciale che รจ anche casa loro.
Sono stupefatti nel vedere turisti impreparati, improvvisarsi escursionisti della domenica, spesso urlanti, qualcuno addirittura salire in ciabatte anche a 2000 metri, senza contare quelli che escono dai sentieri autorizzati e si fanno addirittura il bagno nei ruscelli. ๐๐ผ๐ฟ๐ผ ๐๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ๐ฟ๐๐ถ ๐ฒ ๐พ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐๐ถ๐ฎ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ผ ๐บ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ ๐๐ฐ๐ฒ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ฏ๐ฎ๐๐ฒ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐น๐ผ๐ฟ๐ผ ๐ฐ๐ฎ๐ฝ๐ฎ๐ฐ๐ถ๐๐ฎ̀.
Sono stufi di essere paparazzati in ogni loro piccola e fugace uscita pubblica. ๐๐ผ๐ฟ๐ผ ๐ผ๐ด๐ป๐ถ ๐๐ผ๐น๐๐ฎ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ถ๐ป๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ผ ๐๐ป ๐๐บ๐ฎ๐ป๐ผ ๐๐ถ ๐ณ๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐ด๐น๐ถ ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ฎ๐ฟ๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ฑ๐ถ๐๐ฐ๐ฟ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐๐ฝ๐ฒ๐๐๐ผ, ๐ป๐ผ๐ป ๐๐ถ ๐บ๐ฒ๐๐๐ผ๐ป๐ผ ๐ฎ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ด๐๐ถ๐ฟ๐น๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ณ๐ฎ๐ฟ๐ด๐น๐ถ ๐น๐ฒ ๐ณ๐ผ๐๐ผ.
Sono sconcertati nel vedere gli umani che si avvicinano ai cervi, alle volpi per dargli da mangiare: ๐ป๐ผ๐ป ๐ฒ̀ ๐๐ป ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฟ๐ถ๐๐ฝ๐ฒ๐๐๐ผ๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐ด๐น๐ถ ๐ฎ๐ป๐ถ๐บ๐ฎ๐น๐ถ ๐๐ฒ๐น๐๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ถ. ๐๐ผ๐ฟ๐ผ ๐ป๐ผ๐ป ๐ต๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐ฏ๐ถ๐๐ผ๐ด๐ป๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ป๐ผ๐ถ ๐๐บ๐ฎ๐ป๐ถ!
A quanto pare, l’orsa Giacomina ha convocato tutti gli orsi marsicani ed insieme hanno deciso: ๐ง๐ข๐จ๐ฅ๐๐ฆ๐ง ๐๐ข ๐๐ข๐ ๐! Una presa di posizione spietata e decisa, che non lascia scampo a interpretazioni. Un dramma per l'economia del territorio!
Certo รจ che siamo venuti a conoscenza, da un portavoce del comitato, che basterebbe davvero poco per far cambiare idea agli orsi.
In fondo, sarebbe sufficiente: camminare per i boschi in modo rispettoso, dimenticarsi il telefono in tasca e godersi il luogo, non inseguire orsi in macchina, non dare da mangiare a cervi, volpi e orsi, riporre i rifiuti nel proprio zaino, riportandoli a casa e fare la differenziata.
๐๐ป๐๐ผ๐บ๐บ๐ฎ, ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ณ๐ถ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ณ๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฎ, ๐ป๐ผ๐ป ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฒ๐ฑ๐ผ๐ป๐ผ ๐บ๐ผ๐น๐๐ผ, ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒ́ ๐ฏ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ๐ฟ๐๐ถ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฒ ๐๐ป ๐ผ๐ฟ๐๐ผ, ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ด๐ถ๐๐๐๐ฎ ๐บ๐ฎ๐ป๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฎ.
๐๐น๐น๐ผ๐ฟ๐ฎ, ๐ผ๐ด๐ด๐ถ, ๐ฑ๐ผ๐บ๐ฎ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ, ๐พ๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ ๐๐ฒ๐ป๐ถ๐๐ฒ ๐ฎ๐น ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐ฆ๐๐๐ง๐ ๐ข๐ฅ๐ฆ๐.
Rispettate ogni angolo di questo paradiso e condividete la gioia di poterlo vivere in armonia con la Natura. Chi saprร farlo, sarร sempre piรน che il benvenuto tra questi monti, valli, boschi e paesi!
P.S: nessuna intelligenza artificiale รจ stata aggredita da un orso marsicano per realizzare questo post.
Nessun commento:
Posta un commento