mercoledì 12 marzo 2025

Giornate FAI di Primavera | Bacoli - Faro di Capo Miseno

È un’occasione imperdibile. Sarà aperto per due giorni il Faro di Capo Miseno. Tra i tesori delle Giornate del FAI. Potrete scoprirlo sia sabato 22 marzo che domenica 23 marzo. Dalle 9:30 alle 14:30. 
“La visita che verrà offerta nel corso delle Giornate Fai di primavera prevede sia la visita del Faro di Miseno, che sarà illustrato dagli studenti sia anche la possibilità di fere un percorso di trekking: è il Sentiero degli Uccelli o altrimenti definito come il sentiero del faro di Capo Miseno. Una escursione da fare a piedi, della durata di circa un'ora attraverso cui è possibile ammirare la bellezza paradisiaca del mare, il Golfo di Pozzuoli e, molto vicine, le isole di Procida, Ischia e Capri. Il Sentiero degli Uccelli o Sentiero di Capo Miseno è un cammino naturalistico sulle pendici di un antico cratere, una caratteristica dei Campi Flegrei. Una escursione di trekking dalla bellezza straordinaria, tra resti storici, tanta vegetazione, la frescura del mare ed il cinguettio degli uccelli. Il nome è dovuto proprio ad una ricca e documentata presenza di fauna volatile di diversa specie. La passeggiata è lasciata alla libera iniziativa dei visitatori ma si tratta di un percorso abbastanza agevole per il quale ovviamente sono consigliate scarpe da trekking o comunque da ginnastica.”

E siamo orgogliosi che Bacoli assicuri ben due siti culturali aperti in questi giorni dedicati su scala nazionale alla promozione della cultura. Oltre al Faro, si potrà visitare anche il Colombario del Fusaro. Il Faro di Miseno è una meraviglia ammirabile da tutto il golfo. Potrete visitarlo all’interno. Dalla scalinata, fino al belvedere mozzafiato. Mare ovunque, il promontorio, le isole

Ringrazio il FAI che sceglie i Campi Flegrei, anche in tempo di bradisismo. È questa la giusta inversione di tendenza. Così voltiamo pagina. Una convivenza attenta. 

Ringrazio la Marina Militare con cui condividiamo un percorso di valorizzazione di pezzi di storia nazionale e locale. Sarà inoltre possibile percorrere il sentiero che porta fin su il promontorio. Una due giorni davvero da non perdere. Insieme, è più bello. Un passo alla volta

Nessun commento:

Posta un commento