Dal sito: www.ilmattino.it a firma di Donatella Trotta
"Una magica ”bottega dei sogni perduti“ dove bambini, ragazzi e adulti di tutte le età possono assaporare il piacere di scoperte inattese, sperimentando viaggi sedentari. E' la libreria-laboratorio L'Angolo delle Storie", che si annida come una sorpresa nel centro storico di Avellino, al civico 4 di via Fosso Santa Lucia.
Quasi una casa, per chi la frequenta abitualmente o anche per chi vi passi soltanto, casualmente: «Una dimora familiare, costellata di libri senza i quali, come diceva Elias Canetti, le gioie marciscono», sorride la titolare, la settuagenaria Lia Tino Tropeano, docente in pensione che dalla primavera del 2009 ha dato vita al suo sogno diaprire una libreria molto speciale.
E non è un caso che «L’Angolo delle Storie», «libreria laboratorio» (per e dei ragazzi ma non solo, sottolinea Lia), rientri nel ristretto elenco delle «librerie amiche delle bambine e dei bambini» stilato da Nati per Leggere, il progetto nazionale di promozione precoce della lettura dell’Associazione Culturale Pediatri.
I ricordi come valore aggiunto per il futuro.
Sperimentare giocando, insomma.
Per imparare ad argomentare anche ai tempi del pensiero debole.
Info: angolodellestorie@alice.it. Tel: 346/2113936; 0825/628256."

Aiutare alla costruzione del domani: le mie personali parole vogliono riportare alla logica che apre il parlare la lingua LEBELLEITALIE: racconti dal vivere normale.
Il semplice descrivere eventi e storie, lette o vissute, la voglia di trasmettere idee per il futuro.
Nessun commento:
Posta un commento